[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ successivo ]

/etc/fstab HOWTO
Capitolo 2 - Esempio pratico commentato.

     #FileSystem MountPoint          Tipo Opzioni                   Dump Fsck
     /dev/hda5   /                   ext2 defaults                  0    1
     /dev/hda4   none                swap defaults                  0    0
     proc        /proc               proc defaults                  0    0
     /dev/fd0    /floppy             auto defaults,user,noauto,sync 0    0
     /dev/hdc    /cdrom              auto defaults,ro,user,noauto   0    0
     /dev/scd0   /cdrom2             auto defaults,ro,user,noauto   0    0
     /dev/sbpcd  /cdrom3             auto defaults,ro,user,noauto   0    0
     /dev/hdd4   /mnt/zip            auto defaults,user,noauto      0    0
     /dev/sda4   /mnt/zip2           auto defaults,user,noauto      0    0
     /dev/hda3   /boot               ext3 defaults                  0    2
     /dev/hdb6   /home               ext3 defaults                  0    2
     /dev/hdb8   /var/cache/wwwoffle ext3 defaults                  0    2
     /dev/hdb9   /var/spool/news     ext3 defaults                  0    2
     /dev/hda6   none                swap pri=100                   0    0
     /dev/hdb5   none                swap pri=80                    0    0
     /dev/hdb7   none                swap pri=100                   0    0
     /dev/hdb1   /mnt/knoppix        ext2 defaults,ro,noauto        0    0
     /dev/hdb2   /mnt/rh             ext3 defaults,ro,noauto        0    0
     /dev/hda1   /mnt/winc           vfat defaults,ro,noauto        0    0
     /dev/hda9   /mnt/wind           vfat defaults,user,noauto      0    0

2.1 Il minimo indispensabile.


2.1.1 La directory radice.

     /dev/hda5 / ext2 defaults 0 1
/dev/hda5
la prima partizione logica (hda5) [1] del disco master del controller principale (hda5) EIDE (hda5)
/
viene montata

come root (directory radice)

ext2
la partizione è di tipo ext2 (file system standard di Linux)
defaults
il montaggio avviene con le opzioni di default
0 1
dump non ne effettua il back-up e fsck la controlla per prima al boot;

2.1.2 Una partizione di swap.

     /dev/hda4 none  swap defaults 0 0
/dev/hda4
la quarta partizione primaria (hda4) del primo disco rigido EIDE
none
non ha un punto di montaggio
swap
è di tipo swap
defaults
il montaggio avviene con le opzioni di default «========= QUAL'E` la PRIORITA` di DEFAULT per PARTIZ: SWAP ?????
0 0
sia dump che fsck ignorano il file system.

2.1.3 Il file system virtuale proc

     proc      /proc proc defaults 0 0
proc
«========= DA SCRIVERE
/proc
«========= DA SCRIVERE
proc
«========= DA SCRIVERE
defaults
il montaggio avviene con le opzioni di default, «=========QUALI?
0 0
sia dump che fsck ignorano il file system.

2.2 Supporti rimovibili.


2.2.1 Lettori di floppy.

     /dev/fd0   /floppy auto defaults,user,noauto,sync 0 0
/dev/fd0
il primo lettore di floppy-disk,
/floppy
è montato nella directory /floppy,
auto
il tipo di filesystem (ext2, vfat ecc.) viene riconosciuto in automatico,
defaults,user,noauto,sync
in aggiunta alle opzioni di default, viene specificato che:
0 0
sia dump che fsck ignorano il file system.

Per montare i floppy basta digitare al prompt: mount /floppy


2.2.2 Lettori CD.

     /dev/hdc   /cdrom  auto defaults,ro,user,noauto   0 0
     /dev/scd0  /cdrom2 auto defaults,ro,user,noauto   0 0
     /dev/sbpcd /cdrom3 auto defaults,ro,user,noauto   0 0
/dev/hdc /dev/scd0 /dev/sbpcd
i lettori di CD:
/cdrom /cdrom2 /cdrom3
sono montati nelle 3 directory citate
auto
il tipo di filesystem (iso9660, ext2, vfat ecc.) viene riconosciuto in automatico
defaults,ro,user,noauto
in aggiunta alle opzioni di default, viene specificato che il CD:
0 0
sia dump che fsck ignorano il file system.

Per montare i CD basterà digitare al prompt uno dei seguenti comandi: mount /cdrom oppure mount /cdrom2 oppure mount /cdrom3


2.2.3 Lettori di dischi Iomega Zip.

     /dev/hdd4 /mnt/zip  auto defaults,user,noauto 0 0
     /dev/sda4 /mnt/zip2 auto defaults,user,noauto 0 0
/dev/hdd4 /dev/sda4
la quarta [2] partizione (hdd4, sda4) dei lettori Zip collegati:
/mnt/zip /mnt/zip2
sono montati nelle directory citate
defaults,noauto,user
in aggiunta alle opzioni di default, viene specificato che lo Zip:
0 0
sia dump che fsck ignorano il file system.

Anche in questo caso per il montaggio basta digitare al prompt: mount /zip oppure mount /zip2


2.3 Usare più partizioni ...


2.3.1 ... per i dati.

     /dev/hda3 /boot               ext3 defaults 0 2
     /dev/hdb6 /home               ext3 defaults 0 2
     /dev/hdb8 /var/cache/wwwoffle ext3 defaults 0 2
     /dev/hdb9 /var/spool/news     ext3 defaults 0 2
/dev/hda3 /dev/hdb6 /dev/hdb8 /dev/hdb9
le partizioni:
/boot /home /var/cache/wwwoffle /var/spool/news
sono montate nelle directory citate
ext3
sono di tipo ext3
defaults
vengono montate con le opzioni di default (quindi automaticamente al boot);
0 2
vengono ignorate da dump e vengono controllate da fsck dopo la directory radice.

2.3.2 ... per lo swap.

     /dev/hda6 none swap pri=100 0 0
     /dev/hdb5 none swap pri=80 0 0
     /dev/hdb7 none swap pri=100 0 0
/dev/hda6 /dev/hdb5 /dev/hdb7
le partizioni:
none
non hanno un punto di montaggio
swap
sono partizioni di swap
pri=100
«============== DA SCRIVERE (CON UN CENNO A swapon
0 0
sia dump che fsck le ignorano

2.4 Accedere ad altri sistemi operativi.


2.4.1 Altre distribuzioni linux.

     /dev/hdb1 /mnt/knoppix ext2 defaults,ro,noauto   0 0
     /dev/hdb2 /mnt/rh      ext3 defaults,ro,noauto   0 0
/dev/hdb1 /dev/hdb2
le partizioni del disco slave del controller EIDE principale (hdb*):
/mnt/knoppix /mnt/rh
sono montate nelle directory citate
ext2 ext3
le partizioni sono rispettivamente di tipo ext2 ed ext3
defaults,ro,noauto
sono montate (oltre che con le opzioni di default)

notare come (essendo assente l'opzione user) il montaggio potrà essere fatto solo da root.

0 0
sia dump che fsck le ignorano

Per il montaggio si dovrà digitare (come root) al prompt: mount /mnt/knoppix oppure mount /mnt/rh


2.4.2 Windows 9x

     /dev/hda1 /mnt/winc    vfat defaults,ro,noauto   0 0
     /dev/hda9 /mnt/wind    vfat defaults,user,noauto 0 0
/dev/hda1 /dev/hda9
le partizioni del disco master del controller EIDE principale (hda*)
/mnt/winc /mnt/wind
sono montate nelle directory citate
vfat
sono di tipo vfat (= FAT di Windows 9x con supporto per i nomi lunghi)
defaults,ro,noauto defaults,user,noauto
ambedue le partizioni sono montate con le opzioni di default e solo manualmente (noauto) inoltre:
0 0
sia dump che fsck le ignorano

Per il montaggio si dovrà digitare ( nel primo caso come root) al prompt: mount /mnt/winc oppure mount /mnt/wind


2.4.3 Windows NT, 2000 ««============= DA SCRIVERE

Boh ????


[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ successivo ]

/etc/fstab HOWTO

Versione 0.02 ~~ 22 marzo 2003
Johan Haggi jh@orsobruno.net